Mappa - Sutton (borgo di Londra) (Sutton)

Sutton (Sutton)
Sutton è un borgo che si trova nella parte sud-occidentale di Londra, nel Regno Unito.

Il borgo fa parte della Capitale britannica dal 1965; in precedenza, con il nome di Sutton e Cheam, era un borgo facente parte della confinante contea del Surrey; unito al borgo di Beddington e Wallington e al distretto urbano di Carshalton formò l'unità amministrativa attuale che passò sotto il governo della città di Londra.

Quando i Sassoni si stanziarono in Inghilterra, il loro metodo preferito fu quello di dividere il Paese in suddivisioni quadrate accentrate attorno ad una chiesa, ad una casa padronale e ad un villaggio con campi coltivati attorno e campi da pascolo all'esterno. Gli stanziamenti che si erano diffusi nella cintura del Thanet erano troppo vicini per permettere questo tipo di sistemazione, per cui le suddivisioni vennero fatte in appezzamenti lunghi e stretti, con la chiesa, la casa padronale e il villaggio ancora al centro e pascolo dietro.

Esistono prove che la regione fu abitata ben prima dell'arrivo dei Sassoni. Gli scavi archeologici a Beddington nel 1871 scoprirono infatti delle terme romane ed una villa. Scavi più attenti misero alla luce ulteriori prove dell'uso di quell'area durante il periodo romano ed indicazioni precise che il sito fosse frequentemente usato dalla fine del I secolo a.C. fino al IV secolo a.C. Nel 1981 inoltre in uno scavo vennero rinvenuti ceramica e arnesi dell'età del bronzo, e un'ascia in pietra focaia del periodo neolitico.

I codici di avviamento postale nel borgo di Sutton sono: SM1 (Sutton, Rosehill, Benhilton SM2 (Cheam south of the railway) SM3 (Cheam north of the railway, North Cheam) SM4 (barely inside the borough) SM5 (St. Helier, The Wrythe, Carshalton, Carshalton Beeches, Carshalton On The Hill, Little Woodcote) SM6 (Hackbridge, Beddington, Wallington, South Beddington) SM7 (in generale dentro il borgo)

 
Mappa - Sutton (Sutton)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Sutton (borgo di Londra)
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Sutton (borgo di Londra)
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Sutton (borgo di Londra)
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Sutton (borgo di Londra)
OpenStreetMap
Mappa - Sutton - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Sutton - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Sutton - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Paese (geografia) - Regno Unito
Bandiera del Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK, ; sigla italiana RU), è uno stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda nacque con l'Atto di Unione del 1800, che univa il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda. Gran parte dell'Irlanda si separò poi nel 1922, costituendo lo Stato Libero d'Irlanda. Stato unitario, attualmente composto da quattro nazioni costitutive chiamate Home Nations (Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord), è governato da un sistema parlamentare, con Londra come capitale e sede del governo. Spesso viene impropriamente chiamato Gran Bretagna o Inghilterra, quando in realtà con il termine Gran Bretagna si indica un territorio geografico (l'isola maggiore) e con il termine Inghilterra si indica solo una delle quattro nazioni che compongono il regno. Situato al largo delle coste occidentali dell'Europa settentrionale e circondato a est dal Mare del Nord, a sud dal Canale della Manica e ad ovest dall'Oceano Atlantico e dal Mare d'Irlanda, le Isole del Canale e l'Isola di Man sono dipendenze della Corona britannica, che non fanno parte del Regno Unito. La Gran Bretagna è l'isola comprendente la maggior parte del territorio dell'Inghilterra, del Galles e della Scozia. Le isole britanniche invece sono l'arcipelago comprendente la Gran Bretagna, l'Irlanda, l'Isola di Man, l'Isola di Wight, le isole Orcadi, le isole Ebridi, le isole Shetland, le Isole del Canale e altre isole minori. Si compone anche di quattordici territori d'oltremare che costituiscono i resti dell'Impero britannico, quali Anguilla, Bermuda, il Territorio antartico britannico, il Territorio britannico dell'Oceano Indiano, le Isole Vergini britanniche, le Isole Cayman, le Isole Falkland, Gibilterra, Montserrat, le Isole Pitcairn, Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha, Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali, Akrotiri e Dhekelia e Turks e Caicos. Il Regno Unito è una monarchia parlamentare e il Re Carlo III è anche il capo di Stato di altri 14 paesi membri del Commonwealth delle nazioni (cui il Regno Unito aderisce dal 1931), detti reami del Commonwealth, dei quali il Canada, l'Australia, la Nuova Zelanda, la Papua Nuova Guinea e la Giamaica sono i più popolosi. Gli unici confini terrestri sono:

* Irlanda del Nord (confina con la Repubblica d'Irlanda)
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
GBP Sterlina britannica (Pound sterling) £ 2
ISO Linguaggio
CY Lingua gallese (Welsh language)
EN Lingua inglese (English language)
GD Lingue goideliche (Gaelic language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Irlanda 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...